
Il territorio
Il territorio e il tracciato della BITUMENDURO500
l tracciato motociclistico della BITUMENDURO 500 è un percorso “a otto” che ha al suo centro l’Albergo Belvedere, nel bellissimo territorio della Garfagnana in Toscana, e nel suo punto più estremo raggiunge i territori della Liguria.
Per il motogiro BITUMENDURO 500 sono state scelte strade provinciali e comunali, mai a scorrimento veloce. Sono stati appositamente selezionati percorsi poco battuti che permettono di ammirare panorami mozzafiato e di immergersi nella natura incontaminata, quasi selvaggia, del territorio fra Toscana e Liguria.
Proprio per il loro carattere poco battuto, le strade potrebbero non esser state sottoposte a manutenzione di recente. Non vi è nessuna restrizione sulla categoria di moto che è possibile utilizzare, ma data la natura delle strade soprattutto per i non esperti è consigliato l’utilizzo di una moto della categoria enduro stradali, che grazie alle loro caratteristiche permetteranno a chi prenderà parte alla BITUMENDURO 500 di viaggiare con un vantaggio in più.
Cosa è necessario per seguire il percorso?
Ogni partecipante riceverà una traccia digitale GPX che dovrà seguire nella maniera più fedele possibile. Il file, una volta acquisito, potrà sempre essere consultato utilizzando applicazioni per lo smartphone adatte oppure attraverso dispostivi GPS
Per partecipare è necessario installare sul proprio dispositivo l’applicazione Wikiloc in versione pro. L’applicazione permetterà di inviare in tempo reale la posizione di tutte le persone che parteciperanno al motogiro permettendo agli organizzatori di sapere sempre dove si trovano i partecipanti, per motivi di sicurezza e per intercettare chi perde il percorso e ha bisogno di eventuale aiuto per tornare in sul tracciato. Permette inoltre di tenere traccia del percorso fatto, lasciando ad ogni partecipante un ricordo della strada percorsa.